Gesù nel Tempio con i DottoriGiovanni Serodine (c. 1625)

Serodine, figura caravaggesca poco conosciuta, ritrae il giovane Gesù mentre discute con i dottori della legge nel tempio di Gerusalemme (Luke 2:46). L’opera, dipinta intorno al 1625, utilizza luci teatrali e contrasti di chiaroscuro per enfatizzare la saggezza precoce di Cristo. I dottori appaiono colpiti dalla profondità delle sue risposte, mentre Maria e Giuseppe, rappresentati in alto a destra, riflettono sul miracolo vissuto. La composizione, dall’impronta intimista e innovativa, testimonia il dialogo tra erudizione religiosa e impulso caravaggesco.
CONTATTI →
Olio su tela, 145 × 224 cm. Museo del Louvre, Parigi
Dati →